DISCLAIMER – SERVIZIO INFORMATIVO E DI EDUCAZIONE FISCALE

Beconomy.it è un progetto di informazione ed educazione finanziaria e fiscale.
Non è uno studio legale, né uno studio commercialista o tributario.

Il nostro lavoro è spiegare in modo semplice come leggere e comprendere cartelle, avvisi o lettere di “compliance” dell’Agenzia delle Entrate, aiutando il contribuente a orientarsi tra norme, sigle e richieste spesso poco chiare.

Non ci sostituiamo a chi, per legge, può rappresentare i cittadini davanti all’amministrazione o ai giudici: commercialisti, avvocati, tributaristi.
Offriamo strumenti informativi, come modelli di PEC e supporti di Intelligenza Artificiale, per facilitare la comprensione dei documenti fiscali e favorire una prima reazione consapevole, non professionale.

Le nostre analisi si basano su casi concreti e dati pubblici, ma hanno valore puramente divulgativo.
Diversi osservatori indipendenti e associazioni dei consumatori segnalano che una quota significativa delle cartelle contestate – spesso superiore al 50% – presenta errori di forma o di calcolo: saperlo e saper leggere i documenti è il primo passo per difendersi.

Il nostro obiettivo è informare e rassicurare: dare a ogni cittadino gli strumenti per capire cosa gli viene chiesto, come verificare se la richiesta è corretta e come chiedere chiarimenti senza paura.

Per cifre rilevanti, contenziosi o ricorsi è sempre necessario rivolgersi a un professionista abilitato.
Beconomy.it aiuta ad arrivarci più preparati, più lucidi e meno spaventati.

Informiamo, non sostituiamo.
Spieghiamo, non rappresentiamo.
Formiamo cittadini consapevoli, non clienti intimoriti.

L’accesso e l’utilizzo di Beconomy.it implicano l’accettazione integrale del presente disclaimer e delle relative condizioni d’uso.
Tutti i contenuti pubblicati hanno finalità esclusivamente informative ed educative.
Beconomy.it declina ogni responsabilità per usi impropri, interpretazioni errate o applicazioni personali dei materiali pubblicati.
Per decisioni o azioni fiscali e legali, è sempre necessario il parere di un professionista qualificato.