(Strategia passo-passo per chi parte da zero)
📖 SPIEGAZIONE PER CHI NON NE SA NULLA
Comprare una casa all’asta può sembrare un affare: prezzi bassi, poca concorrenza.
Ma ci sono rischi enormi se non sai come muoverti:
- Debiti nascosti (condominio, tasse arretrate);
- Occupanti difficili da sfrattare;
- Difetti non evidenti che costano migliaia di euro in lavori.
Chi si muove senza preparazione può perdere soldi e tempo.
Con un minimo di strategia e le mosse giuste puoi trasformare un’asta in un vero investimento.
✅ PASSO-PASSO
- Scarica la perizia dal sito ufficiale delle aste (Tribunale o portale ministeriale).
- Controlla i vincoli: ipoteche, pignoramenti, debiti condominiali.
- Verifica l’occupazione: se c’è un inquilino o ex proprietario dentro, calcola tempi e costi di liberazione.
- Fissa un tetto di offerta: non superare mai il prezzo che puoi pagare senza indebitarti oltre il dovuto.
- Partecipa all’asta solo dopo aver visitato l’immobile (se possibile) o incaricato un tecnico di fiducia.
- Prepara il saldo: di solito entro 60-120 giorni, senza possibilità di mutuo (salvo casi particolari).
⚖️ COSA ASPETTARSI
- Se vinci, il Tribunale ti assegna l’immobile libero da ipoteche.
- Ma eventuali spese condominiali pregresse possono restare a tuo carico.
- La liberazione può richiedere mesi.
🧠 CONCLUSIONE PREMIUM
L’asta è una maratona, non uno sprint.
Serve disciplina: leggere ogni riga della perizia, calcolare i costi nascosti e sapere quando fermarsi.
Con l’IA puoi far analizzare la perizia in pochi minuti e ricevere un report completo dei rischi, così entri in aula sapendo già se vale la pena puntare.
💬 PROMPT UTILI
🔹 Prompt 1 – Analisi perizia
Ti allego la perizia dell’immobile all’asta. Analizzala e fammi un elenco di rischi, spese aggiuntive e vincoli.
🔹 Prompt 2 – Calcolo massimo di offerta
Ti allego perizia e miei limiti di budget. Calcola il prezzo massimo da offrire, includendo lavori e spese legali.
🔹 Prompt 3 – Modello di offerta
Scrivimi un modello di offerta per partecipare a un’asta giudiziaria, con le clausole standard richieste.