Russia e Cina starebbero collaborando per creare una nuova moneta internazionale alternativa al dollaro. L’incontro eclatante si è tenuto davvero ma la notizia che ne dava conto -“notificato” sul sito dell’Unione Economica Euroasiatica – è stata cancellata insieme alla pagina che lo riportava immediatamente (una copia è stata salvata su web.archive.com). Così informa e ricostruisse l’ISPI, l’Istituto di politica internazionale sulla sua pagina informativa Facebook. La data risalirebbe all’11 marzo e stiamo parlando dell’incontro che...
Read moreLa tensione sul versante dell’altra guerra, quella che ci fa stare attaccati alla canna del gas della Russia, è alle stelle. C’è una data di fuoco barrata sul calendario dello zar: 31 marzo. Entro dopodomani Putin ha ordinato al governo, banca centrale e Gazprom, di attuare le disposizioni che prevedono l’uso del rublo per i pagamenti delle forniture di gas ai “Paesi ostili”, quelli cioè che hanno adottato sanzioni verso la Russia per la guerra...
Read more“Stagflation is coming”, previsione o “visione”, datata 30 giugno 2021. Lui, il “guru” economista statunitense lo aveva preconizzato. Come dargli torto? Negli Usa lo chiamano “Doctor Doom”, un “nome” che gli calza a pennello da quando, nel 2006, riuscì a prevedere -in un position paper del Fondo monetario- la bolla immobiliare del 2007-2008. Nouriel Roubini, l’economista ex consigliere di Bill Clinton, già consulente di Fed, Fondo monetario e Banca mondiale, non ne sbaglia una. Ed...
Read moreLa mossa shock di Putin suona come una bomba sull’economia. La guerra del gas è appena cominciata, si salvi, o si scaldi chi può. D’ora in poi chi vorrà il gas russo dovrà pagarlo in rubli. Lo ha annunciato lo zar stesso. Putin cala la carta che può fa male all’Europa e agli Stati Uniti visto che- ordina- non saranno più accettati né dollari né euro. Una politica usata contro i paesi “ostili” e da...
Read more“La qualità del lavoro in agricoltura è alle basi dell’impegno della nostra Organizzazione. Ci siamo sempre battuti per cercare di contrastare caporalato, lavoro nero, fittizio nonché lo sfruttamento. Siamo convinti che i nostri collaboratori siano un capitale umano fondamentale per le imprese e lo abbiamo dimostrato con i numerosi avvisi comuni firmati con i rappresentanti dei lavoratori e i contributi forniti alle politiche e alle procedure per il controllo dell'immigrazione”. Lo ha detto Massimiliano Giansanti...
Read moreSi rafforza la presenza di Confagricoltura per questa edizione della manifestazione floricola europea, che quest’anno è organizzata in modalità “diffusa” nei Parchi e nei Musei di Nervi, a Genova. Un importante evento che mette al centro la bellezza, i profumi, i colori delle magnifiche opere d’arte create dalla natura con l’abilità e l’impegno degli operatori florovivaistici. “È un modo positivo per presentare il nostro meraviglioso mondo. Un comparto che, in Italia, rappresenta un valore alla...
Read moreLe esportazioni italiane di cibi e bevande superano, nel 2021, il traguardo dei 50 miliardi di euro, raggiungendo un valore di 52 miliardi di euro (+11% sul 2020). Per l'export nazionale complessivo il rimbalzo risulta ancora maggiore (+18,2%), dopo la forte battuta d'arresto subita nel 2020. Lo rende noto Ismea. A concorrere al risultato sono soprattutto le esportazioni dell'industria alimentare (+11,6%); segno positivo anche per la componente agricola (+8,8%). Contestualmente, nell'anno appena trascorso le importazioni...
Read more