La PEC è una casella di posta elettronica certificata, cioè una email con valore legale.
Funziona come una normale mail, ma con una differenza fondamentale:
✅ ha lo stesso valore di una raccomandata con ricevuta di ritorno.
📩 IN PAROLE SEMPLICI
Quando invii un messaggio da una PEC a un’altra PEC,
il sistema genera due ricevute ufficiali:
- Ricevuta di accettazione – prova che hai spedito il messaggio.
- Ricevuta di consegna – prova che il destinatario lo ha ricevuto.
Queste due ricevute valgono in tribunale e davanti alla Pubblica Amministrazione come prova di invio e ricezione.
⚙️ COME FUNZIONA
- Si attiva presso un gestore autorizzato (es. Aruba, Poste, Legalmail, Register, InfoCert).
- Si accede con nome utente e password, come per una normale email.
- Si può usare via web, app o programma di posta (es. Outlook).
- Tutto ciò che invii o ricevi resta tracciato e certificato.
📌 A COSA SERVE
La PEC serve per comunicazioni ufficiali con enti pubblici, aziende e professionisti.
Con una PEC puoi:
- inviare istanze, ricorsi, richieste di accesso agli atti;
- rispondere a cartelle, avvisi o comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate;
- ricevere notifiche legali e conservarle come prova;
- gestire tutte le tue pratiche senza andare allo sportello.
🧭 COME SI USA NEL SISTEMA BECONOMY
Nel progetto Beconomy.it Premium la PEC è lo strumento centrale di autodifesa fiscale.
Ogni capitolo ti spiega quale testo inviare, a chi, e con quali allegati.
Ti basta:
- Copiare il testo della PEC consigliata,
- Incollarlo nel tuo servizio PEC,
- Inserire il destinatario corretto (es. Agenzia Entrate, Comune, INPS),
- Allegare i documenti richiesti (atto, documento, prova di pagamento, ecc.),
- Inviare e conservare le ricevute.
💡 CONSIGLIO PREMIUM
Tratta sempre la tua PEC come un documento legale.
👉 Ogni messaggio inviato è una prova scritta: scrivi con precisione, allega i file giusti e conserva tutto in una cartella dedicata (es. “PEC – Agenzia Entrate 2025”).
Con il metodo Beconomy imparerai a usarla come un vero scudo digitale contro errori e abusi burocratici.