STRUMENTO 12 — ISTANZA DI SOSPENSIONE URGENTE

Come bloccare un pignoramento, fermo auto, ipoteca o esecuzione fiscale in 24 ore

📖 Spiegazione semplice e diretta

Quando arriva un “Atto di Pignoramento – Avviso di Fermo – Iscrizione Ipoteca – Intimazione di Pagamento”, molti pensano che non ci sia più nulla da fare.

👉 Non è così.
Esiste uno strumento POCO USATO MA LEGITTIMO che può bloccare l’atto anche prima che venga eseguito materialmente:

ISTANZA DI SOSPENSIONE URGENTE (o SOSPENSIONE AMMINISTRATIVA ED ESECUTIVA)
📌 È una PEC da inviare subito (entro pochi giorni) che obbliga AdER a sospendere temporaneamente l’azione.

Quando puoi usarla (condizioni reali)

Può essere richiesta SE:

  • Hai già depositato un ricorso o istanza di riammissione / correzione / CIVIS
  • Stai dimostrando pagamento, errore, o stai attendendo risposta dall’ente
  • C’è un danno grave e immediato (conto bloccato, impossibilità di lavorare, DURC sospeso)

NON serve già una sentenza!
Basta dimostrare che c’è una contestazione aperta o che il pagamento è in corso o già effettuato.

💣 Perché è potente

  • Se AdER la accoglie, l’atto si “congela” immediatamente
  • Anche se AdER non risponde subito, la PEC crea un effetto di “responsabilità diretta” → l’ente rischia danno erariale se procede
  • Spesso è sufficiente per fermare lo sportello esecutivo senza dover andare in Tribunale

💬 Traduzione Beconomy:

È il pulsante “PAUSA” sul debito in esecuzione. Ma va premuto SUBITO.

🎯 Obiettivo operativo

  • Scaricare l’atto che si vuole bloccare (pignoramento, fermo, intimazione)
  • 👉 Farlo leggere all’IA con il prompt “analisi urgenza”
  • Preparare la PEC di sospensione urgente (formula corretta = richiesta amministrativa con preavviso di azione legale)
  • Inviare a:
    • PEC AdER della provincia
    • Direzione Regionale AdER
    • (facoltativo ma potente) — in copia conoscenza alla Corte dei Conti / Difensore Civico / Prefettura (crea pressione)

🧭 Prompt IA per capire se hai diritto alla sospensione

_“Ecco l’atto di pignoramento / fermo / ipoteca. Analizzalo e dimmi:

  • Se posso presentare istanza di sospensione amministrativa ai sensi dell’art. 39 DPR 602/1973 e art. 47 del D.Lgs. 546/1992,
  • Quale motivazione usare (errore, pagamento già fatto, ricorso pendente, danno grave),
  • Entro quanti giorni va inviata per essere efficace.”_

🚀 Prompt IA per PEC di sospensione urgente

_“Genera una PEC formale di richiesta di SOSPENSIONE URGENTE DELL’ESECUZIONE, indicando:

  • Che è stato effettuato pagamento / presentato ricorso / istanza CIVIS,
  • Che l’atto produce un danno grave e irreparabile (conto bloccato, fermo veicolo, DURC sospeso),
  • Che, in caso di mancato blocco, si procederà con segnalazione danno erariale e ricorso cautelare alla Corte di Giustizia Tributaria.
    Tono fermo, giuridicamente fondato.”_

👉 Questo è il linguaggio che blocca gli uffici.
📌 Se scrivi solo “vi chiedo gentilmente…” ignorano
📌 Se citi “Danno erariale, Corte Tributaria, responsabilità amministrativa” ti ascoltano

📎 Documenti da allegare

DocumentoServe per…
Atto di pignoramento / fermo / intimazioneIdentifica cosa bloccare
Prova di pagamento o ricorso pendenteMotiva richiesta sospensione
Documento d’identità / visuraPer validità istanza
(facoltativo ma forte) Estratto conto bloccato o contratto persoDimostra il “danno grave”

Errore comune

Ricevere atto esecutivo “vado allo sportello a spiegare la situazione”
Sbagliato: ALLA SPORTELLO NON HANNO POTERE DI SOSPENDERE.
Solo la PEC indirizzata agli uffici esecutivi genera tracciabilità e responsabilità.

💬 Suggerimento Premium finale

Il pignoramento è un atto automatico. La sospensione è un atto di volontà.
📌 Chi la chiede per iscritto (con PEC corretta) mette AdER sotto responsabilità diretta.
👉 Chi non la chiede… finisce nel flusso automatico.