STRUMENTO 18 — DOSSIER DI DIFESA FISCALE

Come costruire (con l’aiuto dell’IA) un fascicolo difensivo completo e pronto da consegnare a un professionista o da depositare

📖 Perché il DOSSIER è l’arma finale

Gli atti fiscali si vincono NON con una sola PEC o con una frase scritta bene, ma con una sequenza ragionata di documenti, prove e richiami normativi ordinati nel modo giusto.

👉 Quello che fa la differenza è L’ORDINE, non solo il contenuto.

📌 Un fascicolo difensivo completo ha SEMPRE:

  • Indice degli atti e delle prove
  • Cronologia degli eventi
  • Copia degli atti ricevuti
  • Copia delle PEC inviate
  • Prove di pagamento o documenti giustificativi
  • Sintesi difensiva scritta (2 pagine max)
  • Riferimenti normativi precisi (Statuto del Contribuente, DPR 602, DPR 600, ecc.)

👉 Questo spaventa gli uffici fiscali più di mille parole “emotive”.

KIT IA — COSTRUZIONE AUTOMATICA DEL DOSSIER

🎯 Prompt IA 1 — CREAZIONE INDICE FASCICOLO

“Ecco gli atti e le PEC che ti allego. Generami un indice ordinato del fascicolo difensivo, numerando gli allegati e scrivendo accanto a ciascuno una breve descrizione del perché è rilevante.”

🎯 Prompt IA 2 — CRONOLOGIA DEGLI EVENTI

“Elabora una timeline cronologica con date e sintesi degli atti fiscali ricevuti e delle mie risposte via PEC. Indicami eventuali violazioni di termini da parte dell’ente (es. mancata risposta entro 30 giorni).”

🎯 Prompt IA 3 — SINTESI DIFENSIVA DA INSERIRE IN TESTA AL FASCICOLO

“Scrivi una sintesi difensiva in massimo 2 pagine in stile tecnico ma comprensibile, in cui spiego la mia posizione, i fatti, le violazioni dello Statuto del Contribuente e perché chiedo sospensione/annullamento.”

👉 Questo testo è fondamentale: è la pagina che un giudice o funzionario legge per decidere se dare STOP o procedere.

🎯 Prompt IA 4 — ELENCO NORME DA INVOCAR

“In base al mio caso, generami l’elenco degli articoli di legge applicabili (Statuto del Contribuente, DPR 602/600, L. 241/1990, art. 2043 c.c.), da inserire come base giuridica del fascicolo.”

🎯 Prompt IA 5 — NOTE PER IL PROFESSIONISTA / AVVOCATO

_“Prepara una pagina conclusiva da inserire nel fascicolo intitolata ‘Nota per il difensore legale’, in cui indichi sinteticamente:

  • Stato attuale del procedimento,
  • Atto da impugnare o sospendere,
  • Prove già raccolte,
  • Margini di azione consigliati (ricorso / Corte dei Conti / sospensione / CIVIS).”_

👉 In questo modo un avvocato o commercialista vede che sei arrivato con un dossier già prontoti tratta come cliente serio e non improvvisatorisparmi tempo e soldi.

💡 Potere reale di STRUMENTO 18

Un contribuente con fascicolo completo cambia ruolo: da “soggetto in attesa di giudizio” a “parte procedurale attiva e documentata”.
📌 Nessun ufficio sottovaluta un fascicolo in ordine. Nessun avvocato lo ignora. Nessun giudice lo scarta.