Hai saltato una rata e temi la decadenza della rateizzazione
📖 Spiegazione semplice
Hai un piano di rateizzazione con l’Agenzia delle Entrate–Riscossione (AdER) e una rata è rimasta indietro (o magari due, tre…).
Hai paura che il piano venga revocato e che ti chiedano tutto il debito in una volta sola con rischio di pignoramento o blocco del conto.
👉 Regola fondamentale (STANDARD FISCALE BEconomy — permanente):
🔹 La soglia reale di rate “saltabili” non la decide la legge generale, ma ciò che è scritto nel tuo contratto di rateizzazione.
- Se nel tuo piano c’è scritto “è possibile saltare fino a 8 rate anche non consecutive”, allora hai 8 vite fiscali, come indicato nel documento.
- Se non è scritto nulla → vale la soglia 5 rate non pagate anche non consecutive (regola ordinaria dopo il 2016).
📌 Prima cosa da fare: guardare la prima pagina del tuo piano di rateizzazione PDF.
Lì c’è scritto nero su bianco quante rate puoi non pagare prima della decadenza ufficiale.
🎯 Obiettivo operativo
- Recuperare il PDF ufficiale del piano di rateizzazione
- Leggere la soglia di tolleranza indicata (5 o 8 rate)
- Verificare quante rate hai realmente saltato
- Se sei dentro la soglia → paghi e mandi PEC di conferma pagamento
- Se sei al limite della soglia → mandi PEC di RICHIESTA RIAMMISSIONE subito (linguaggio semplice, chiaro)
🧭 Come recuperare il tuo piano di rateizzazione – passo per passo
✅ Segui queste istruzioni come se stessi guardando lo schermo con me.
- Vai su www.agenziaentrateriscossione.gov.it
- In alto a destra, clicca su “Area Riservata”
- Accedi con SPID / CIE / CNS
- Dal menù, clicca su “Rateizzazioni” o “Situazione debitoria”
- Troverai una sezione chiamata “Piani attivi” – clicca sul CODICE PIANO (es. Piano 2021/000123)
- Compare un riepilogo → cerca la voce “Scarica piano in PDF” → cliccala
- SALVA il PDF, è il documento base legale che contiene:
- Numero rate totali
- Clausola “fino a __ rate non pagate consentite”
- Codice e data di concessione del piano
💬 IMPORTANTE: quel PDF è il TUO SCUDO. Nessun call center te lo dirà, ma è su quel documento che si basa la LEGITTIMITÀ delle azioni.
📎 Adesso verifica quante rate hai saltato
Per farlo manualmente:
- Torna nell’Area Riservata AdER
- Vai su “Dettaglio rate” → ogni rata appare con un bollino verde (pagata) o rosso (non pagata / scaduta)
- Conta QUANTE voci rosse ci sono
👉 Se hai 1, 2, 3… rate rosse ma sei sotto la soglia scritta sul piano → sei ancora PROTETTO.
🎯 ORA entra in gioco l’IA per aiutarti (prompt già pronti)
Quando hai scaricato il PDF e l’elenco rate, incolla TUTTO in IA e usa questi PROMPT:
Prompt 1 – Capire quante rate posso saltare
“Analizza il PDF del mio piano di rateizzazione AdER. Cerca la frase che parla di rate non pagate consentite e dimmi chiaramente la soglia indicata (es. fino a 8 rate non pagate).”
Prompt 2 – Verificare quante rate ho mancato
“Leggi l’elenco delle rate che ti allego (con verde e rosso) e conta quante risultano non pagate. Confronta questo numero con la soglia del piano e dimmi se sono ancora dentro o a rischio decadenza.”
👉 Se sei dentro la soglia → procedi così:
Prompt 3 – PEC di regolarizzazione semplice
“Prepara una PEC molto semplice per AdER dicendo che ho recuperato le rate arretrate e chiedendo la conferma del mantenimento del piano.”
👉 Se sei alla soglia o l’hai superata → attiva questa:
Prompt 4 – PEC di RICHIESTA RIAMMISSIONE in linguaggio elementare
“Prepara una PEC in linguaggio semplice per chiedere la riammissione al piano di rateizzazione, dicendo che voglio continuare a pagare e che chiedo un nuovo piano o la riattivazione di quello attuale.”
📨 Cosa aspettarti
| Stato attuale | Azione | Risultato probabile |
| Dentro soglia | Paghi arretrati + PEC conferma | Piano mantenuto |
| Soglia raggiunta | PEC riammissione immediata | ADER può riattivare |
| Silenzio totale | Nessuna azione | Decadenza automatica e possibile pignoramento |
⚠️ Errore tipico da evitare
Aspettare la lettera di “decadenza ufficiale”.
➡️ La decadenza non viene annunciata, viene registrata direttamente nei sistemi come “cartella tornata esigibile integralmente”.
👉 Per questo la PEC va inviata PRIMA.
💡 Suggerimento Premium conclusivo
La tua protezione non è la tolleranza di legge, ma la clausola scritta sul tuo piano PDF.
📌 Stampalo. Evidenza la frase “fino a 8 rate…” o “5 rate non pagate…”: quella riga è la tua difesa legale.