Ti revocano la rateizzazione per un ritardo di pochi giorni — come farla ripristinare e bloccare i rischi su conti, DURC e attività
📖 Spiegazione semplice (linguaggio per amministratori e titolari)
La tua azienda aveva una rateizzazione attiva con AdER, ma una o due rate sono state pagate in ritardo di pochi giorni (es. 7, 10 o 15 giorni).
👉 AdER ha segnato il piano come “REVOCATO / DECADUTO” e ora il debito aziendale torna interamente esigibile, con rischio concreto di:
- ✅ Blocco DURC → lavori sospesi, appalti bloccati, cantieri fermi
- ✅ Pignoramento conto aziendale senza preavviso
- ✅ Blocco compensazioni / rimborsi fiscali
- ✅ Possibili segnalazioni in Centrale Rischi e problemi bancari
📌 Molti imprenditori pensano che “tanto era solo qualche giorno” → ma per AdER, anche 1 giorno dopo la scadenza equivale a rata NON pagata.
💡 Buona notizia: puoi chiedere il RIPRISTINO del piano, anche in caso di revoca già registrata, attraverso una PEC motivata di “RIATTIVAZIONE PER RITARDO NON COLPOSO”.
🎯 Obiettivo operativo (IA-guidato)
- Scaricare dal portale AdER il PDF della revoca o lo stato del piano con bollino “DECADUTO”
- 👉 Allegarlo all’IA e farlo analizzare con un prompt specifico
- Recuperare le ricevute di pagamento ritardato (RAV, F24, estratto conto)
- Far preparare all’IA una PEC di richiesta ripristino piano, con formula giusta per imprese (citazione Art. 19 DPR 602/1973 + necessità DURC operativo)
- Bloccare il rischio di pignoramenti e ripristinare il DURC regolare
🧭 Come scaricare il documento di revoca — clic per clic (valido per SRL e ditte con partita IVA)
- Vai su www.agenziaentrateriscossione.gov.it
- Clicca su “Area Riservata”
- Accedi NON con SPID personale, ma con SPID intestato alla società o con delega (profilo impresa)
👉 Molti non lo sanno: lo SPID persona fisica e quello impresa mostrano dati diversi - Vai su “Rateizzazioni → Piani conclusi / decaduti / revocati”
- Clicca sul piano contrassegnato come “Revocato / Decaduto”
- Scarica il PDF con il codice del piano e la dicitura ufficiale “Revoca per mancato pagamento rata n° __”
- 👉 Ora allegalo all’IA
💬 Prompt IA obbligatorio per analizzare il documento:
*“Ecco il PDF/immagine della revoca della rateizzazione aziendale. Leggilo e dimmi:
- La data esatta della revoca
- La motivazione indicata da AdER
- Se posso chiedere ripristino del piano per ritardo lieve e per garantire continuità DURC.”*
📎 Ora recupera le prove di pagamento per dimostrare “volontà di adempiere”
| Documento richiesto | Dove prenderlo | Perché è fondamentale |
| Ricevuta RAV / F24 pagato in ritardo | Home banking o PEC banca | Dimostra che non hai interrotto la volontà di pagare |
| Estratto conto aziendale (movimento addebito) | Online banking → Movimenti business | Aggiunge credibilità (AdER valuta favorevolmente) |
| Documento identità amministratore | PDF fronte-retro | Sempre richiesto per protocollazione PEC |
| (Facoltativo, ma consigliato) Visura camerale aggiornata | Camerale online | Rafforza l’identità ufficiale della società |
🎯 Prompt IA per generare PEC di ripristino aziendale
“Prepara una PEC formale indirizzata ad AdER con oggetto: Richiesta ripristino piano di rateizzazione aziendale per ritardo non colposo e necessità DURC operativo.
Scrivi in modo professionale, citando che il ritardo è stato di pochi giorni, che la volontà di pagare è dimostrata dai versamenti effettuati, e che la revoca compromette la regolarità contributiva dell’impresa (DURC).
Chiedi la RIAMMISSIONE ai sensi dell’art. 19 DPR 602/1973 e art. 10 Statuto del Contribuente, con ripresa del piano alle stesse condizioni.”
📨 Cosa aspettarti
| Esito dopo PEC | Significato | Effetto su azienda |
| ✅ Piano ripristinato | AdER riattiva piano | DURC riabilitato + pignoramenti sospesi |
| ⚠ Richiesta integrazione documenti | Vogliono altra prova pagamento | Basta inviare estratto conto |
| ❌ Nessuna PEC inviata | Revoca resta definitiva | Debito intestato a ruolo → pignoramento diretto conto corrente azienda |
⚠ Errore tipico da evitare
Pagare in ritardo e non fare PEC → AdER registra “DECADUTO” e la piattaforma DURC ti dà “IRREGOLARE” anche se hai pagato.
👉 Il sistema NON rileva automaticamente che hai pagato: devi farlo rilevare tu via PEC.
💡 Suggerimento Premium per imprenditori
Un piano decaduto è una bomba fiscale pronta a esplodere sul conto aziendale, ma finché hai le ricevute e agisci con una PEC corretta, puoi riattivarlo.
📌 In questo scenario, la PEC non è una richiesta — è un atto di difesa aziendale che salva DURC e liquidità.