ROMA BLINDATA, PAPA FRANCESCO APRE LA PORTA SANTA GIUBILEO RICCO DI EVENTI

Il Giubileo è arrivato,  oltre 30 milioni i pellegrini che raggiungeranno Roma, centinaia gli eventi in programma per l’anno Santo 2025. Dal 24 dicembre al 6 gennaio la Capitale sarà animata da appuntamenti che attireranno milioni di turisti e pellegrini da tutto il mondo. Prima di tutto l’apertura delle Porte Sante, momento che sancisce l’inizio delle celebrazioni per l’Anno Santo. Di seguito alcuni degli eventi clou, esporremo gli altri nel corso del tempo. 

Alle 19 apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro

Papa Francesco aprirà stasera alle 19 l’Anno Santo con il rito di Apertura della Porta Santa della Basilica Papale di San Pietro. A seguire, presiederà la celebrazione della Santa Messa nella notte del Natale del Signore all’interno della Basilica. L’evento potrà essere seguito tramite i maxischermi installati in Piazza San Pietro.

 

 Il 26 dicembre Porta Santa nel carcere di Rebibbia

Il 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, per la prima volta il Papa aprirà una Porta Santa in un penitenziario oltre che nelle quattro Basiliche papali romane. Toccherà al carcere di Rebibbia ricevere il Santo Padre, segnando un momento storico nella storia dei Giubilei ordinari.

 

Il 29 tocca a San Giovanni in Laterano

Il 29 dicembre, alle ore 10, toccherà alla Porta Santa di San Giovanni in Laterano. La Porta verrà aperta nel giorno della Festa della Santa Famiglia.

 

Apertura Porta Santa di Santa Maria Maggiore

Il 1° gennaio 2025, Solennità di Maria Santissima Madre di Dio, verrà aperta la Porta Santa della Basilica papale di Santa Maria Maggiore.

 

Apertura Porta Santa di San Paolo Fuori le Mura

Il 5 gennaio ci sarà l’apertura dell’ultima Porta Santa, quella di San Palo Fuori le Mura. Si concludono, così, i riti di apertura del Giubileo 2025. Fortemente simbolica, la grande basilica papale intitolata a San Paolo, l’apostolo delle genti, annuncia con forza l’universalità del messaggio cristiano.

 

Giubileo del Mondo della comunicazione

Dal 24 al 26 gennaio, presso la Basilica di San Pietro, si terrà il Giubileo del Mondo della Comunicazione. Si comincia il venerdì, a partire dalla 17, con l’accoglienza e la messa. Sabato gli appuntamenti partono alle 8 del mattino mentre domenica 26 gennaio si terrà la Santa Messa presieduta dal Santo Padre alle 9:30.

A questo evento giubilare sono particolarmente invitate tutte le figure professionali del mondo della comunicazione (giornalisti, operatori dei media, dirigenti e direttori di testata, membri dei CdA, videomaker, grafici, copywriter, PR, social media manager, tecnici audio e video, tipografi, informatici).

 

Giubileo delle forze armate

Sabato 8 febbraio, dalle 8 alle 18, e domenica 9 febbraio, alle 10:30, si terrà a piazza del Popolo il Giubileo delle forze armate al quale sono invitati, insieme ai loro familiari, tutti gli appartenenti alle forze militari e alle forze di polizia, i vigili urbani, gli operatori di sicurezza, i veterani, le diverse associazioni militari, accademie militari, cappellanie e ordinariati militari. Da segnalare che sabato 8 febbraio, alle 15, si terrà, a piazza del Polo, un concerto bandistico.