“Con lo slogan ‘In campo aperto, senza paura. Le città salveranno il mondo’, la comunità di Sinistra civica ecologista si riunisce e invita alla discussione il mondo dell’associazionismo, dei movimenti sociali e culturali, delle reti civiche, delle forze politiche e istituzionali che si riconoscono nei valori dell’antifascismo, antirazzismo, antisessismo, ambientalismo e pacifismo. Un primo passo pubblico, nella direzione di un’organizzazione comune su base cittadina e regionale, l’inizio di un percorso che troverà spazio nel cinema Nuovo Aquila di Roma, domenica 30 marzo alle ore 9, partirà dall’introduzione di Claudio Marotta, consigliere regionale Verdi e Sinistra-Europa Verde e vedrà i contributi dei consiglieri capitolini di Sce Alessandro Luparelli e Michela Cicculli.
Previsti anche interventi del sindaco di Roma Roberto Gualtieri, dell’assessore alla Cultura Massimiliano Smeriglio, del responsabile dell’ufficio scopo Giubileo delle Persone e della partecipazione Andrea Catarci, del presidente del Municipio VIII Amedeo Ciaccheri.
Un’iniziativa che ha lo scopo di mettere in comune il pensare, condividere esperienze e risposte per fronteggiare insieme la crisi della rappresentanza tradizionale e le fratture della società di oggi indebolita da precarietà e solitudine, anaffettività, disuguaglianze, speculazione e patriarcato.
Un dibattito che si arricchirà anche dell’apporto di voci civiche, come quella di Chiara Cacciotti del Social Forum Abitare Roma, si potrà estendere a livello centrale, con gli interventi di Paolo Ciani (parlamentare e segretario Demos) e Francesca Ghirra (deputata Avs), oltre che locale con Tiziana Biolghini (consigliera Roma Futura) e Daniele Leodori (consigliere regionale e segretario Pd Lazio) e Valerio Novelli (consigliere regionale M5s), sindacale con Natale di Cola segretario Cgil Roma e Lazio.
‘Fare comunità con una visione alternativa alla logica del profitto a tutti i costi, al capitalismo delle piattaforme, verso un ripensamento radicale del potere politico e dei partiti tradizionali, uniti nella difesa dei diritti fondamentali di tutte e tutti è quello che vogliamo – dichiarano Alessandro Luparelli e Michela Cicculli -.
Forti della nostra militanza in territori e contesti difficili, convinti della necessità di una politica nuova radicata nella potenza innovativa delle pratiche di gestione autonoma della vita collettiva, crediamo che sia necessario ora agire per costruire passo dopo passo un modello di convivenza solidale per una democrazia integrale ed effettiva contro gli effetti di un capitalismo senza scrupoli e violenza diffusa.
Parti di un’unica resistenza globale, che riconosce l’importanza del municipalismo per un’alleanza globale delle comunità locali, avremo il piacere di ascoltare tante e tanti invitati in questa prima azione partecipativa di rilevanza internazionale grazie alla presenza dell’attivismo istituzionale contro gli sfratti con Ada Colau, già sindaca di Barcellona, e di Fausto Bertinotti, già segretario di Rifondazione comunista ed ex presidente della Camera dei Deputati'”.