DAZI RECIPROCI DI TRUMP IN 60 PAESI, ALLA CINA MAXI ALIQUOTA DEL 104% BORSE IN ROSSO

Sessanta economie del mondo sono coinvolte nella guerra dei dazi imposti dagli Usa. I ‘dazi reciproci’ sono personalizzati nei confronti e sostituiranno quelli di base entrati in vigore sabato. I nuovi livelli variano dall’11 al 50% .

Nel mirino Pechino con una maxi aliquota al 104% e la  Cina riunisce vertice d’emergenza.

oggi pomeriggio la Commissione Europea varerà la prima risposta ai dazi del 25% e del 10% sulle importazioni di alcuni prodotti in acciaio e alluminio negli Usa dall’Ue annunciati da Donald Trump il 10 febbraio scorso, sulla base della sezione 232 del Trade Expansion Act del 1962, entrati in vigore il 12 marzo.

Le contromisure Ue che verranno votate oggi nel primo pomeriggio consistono di dazi compresi tra il 10% e il 25% su una serie di merci, come le motociclette, le imbarcazioni, la soia e le mandorle, che entreranno in vigore a scaglioni, un primo gruppo il 15 aprile prossimo, un altro il 16 maggio e un terzo il primo dicembre.

Le misure verranno votate nel comitato Strumenti di difesa commerciale, un comitato tecnico della Commissione, l’istituzione Ue che ha la competenza esclusiva in materia di commercio estero, in cui siedono esperti in rappresentanza degli Stati membri.