In questa puntata del TgCultura di Beconomy si parla del Premio Cairo che torna, dopo due anni di stop causato dalla pandemia, – a Palazzo Reale. Nel secondo servizio l’inviata Sofia Lipoli ha intervistato Stefano Boeri, presidente di Triennale Milano che ha lanciato un’iniziativa di protesta pacifica contro gli omicidi e le violenze che stanno avvenendo in Iran.
È infatti possibile lasciare una ciocca dei propri capelli, legata con un filo di corda, in un apposito contenitore sia nell’atrio del Palazzo dell’Arte a Milano, sia al Maxxi di Roma. Le ciocche raccolte verranno poi consegnate al Consolato Generale della Repubblica Islamica dell’Iran in segno di protesta a fianco delle donne iraniane che si ribellano al Regime. L’ultimo servizio parla della mostra Sabine Weiss.
La poesia dell’istante, aperta negli spazi della Casa dei Tre Oci che è stata prorogata fino al 1° novembre. Un segno evidente dei risultati positivi ottenuti dalla rassegna in termini di critica e di pubblico. L’esposizione è infatti il più importante tributo internazionale – nonché il primo in Italia – alla carriera della fotografa franco-svizzera Sabine Weiss, scomparsa all’età di 97 anni nella sua casa di Parigi lo scorso 28 dicembre.