CONSIGLIO 4 – COME ORGANIZZARE LA CARTELLA DI LAVORO PREMIUM PER GESTIRE LE PEC RISOLUTIVE

❗ Problema

Molti utenti Premium archiviano le PEC e i documenti in modo disordinato, creando confusione quando serve recuperare rapidamente un atto per una scadenza o un ricorso.
Un’organizzazione caotica porta a:
– Smarrimento di allegati importanti.
– Difficoltà nel ricostruire la cronologia di una pratica.
– Perdita di tempo e aumento del rischio di errori nelle risposte.

💡 Soluzione

Creare una struttura di cartelle e sotto-cartelle standard per ogni utente Premium, valida sia per PEC inviate che ricevute.

📂 Struttura consigliata

Cartella principale: PEC_RISOLUTIVE_PREMIUM

Al suo interno creare:

1️⃣ 00_MODELLO → Contiene i modelli di PEC Premium e i prompt IA.

2️⃣ 01_INVIATE → Ogni PEC inviata con cartella propria.
 📌 Nome cartella: AAAA-MM-GG_TipoAzione_ProtNumero

3️⃣ 02_RICEVUTE → Risposte o comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate.
 📌 Nome cartella: AAAA-MM-GG_Risposta_ProtNumero

4️⃣ 03_ALLEGATI → Documenti a supporto (atti, ricevute, prove fotografiche, ecc.).

5️⃣ 99_ARCHIVIO → PEC concluse o non più attive.

📖 Perché funziona

✅ Ordine logico e cronologico.

✅ Facile rintraccio degli atti anche dopo anni.

✅ Riduce lo stress in caso di scadenze ravvicinate.

📝 Esempio pratico

PEC_RISOLUTIVE_PREMIUM

├── 00_MODELLO
├── 01_INVIATE
│   ├── 2025-08-08_Richiesta_Accesso_Atti_Prot0972023146
│   └── 2025-08-10_Contestazione_IndirizzoErrato_ProtXYZ
├── 02_RICEVUTE
│   └── 2025-08-15_Risposta_AE_Prot0972023146
├── 03_ALLEGATI
│   └── Documento_CartaIdentità.pdf
└── 99_ARCHIVIO

🤖 Prompt IA per l’utente Premium

1. Genera l’elenco ordinato delle mie PEC Risolutive con data, tipo di azione e numero protocollo, da usare come indice della cartella Premium.

2. Crea automaticamente le sotto-cartelle per la gestione Premium di una nuova PEC Risolutiva con struttura standard.