Strumenti 1

COS’È UN PROMPT (RICHIESTA INTELLIGENTE)

La parola “prompt” significa letteralmente “richiesta” o “comando”.
In pratica, è la frase che scrivi per parlare con l’intelligenza artificiale.
Serve per dire alla macchina cosa vuoi sapere, cosa vuoi ottenere o cosa vuoi che faccia per te.

💬 ESEMPLIFICHIAMO

Un prompt è come una domanda posta a un esperto:
più sei chiaro, più l’esperto ti risponde bene.
Se invece sei vago o confuso, anche la risposta sarà poco utile.

🪄 COME FUNZIONA

  • Scrivi una prima domanda semplice.
    Esempio: “Spiegami cos’è una cartella esattoriale.”
  • Leggi la risposta. Se non è perfetta, chiedi un dettaglio in più.
    Esempio: “Fammi un esempio pratico per un pensionato.”
  • Affina la richiesta passo dopo passo.
    Con ogni nuova domanda, l’intelligenza artificiale capisce meglio cosa ti serve.
  • Alla fine otterrai una risposta chiara, completa e su misura.

📋 COME USARE I PROMPT DI BECONOMY

Nel sito Beconomy.it Premium troverai prompt già pronti da copiare e incollare.
Ti basterà:

  • copiare il testo del prompt,
  • incollarlo nel campo di chat dell’intelligenza artificiale,
  • allegare (se richiesto) il documento o l’atto che vuoi far analizzare,
  • leggere la risposta e, se serve, chiedere chiarimenti.

👉 Con gli strumenti di questa sezione potrai anche imparare a scrivere da solo i tuoi prompt,
in modo da ottenere risposte ancora più adatte alla tua esigenza.

💡 CONSIGLIO PREMIUM

Non serve essere esperti: l’importante è iniziare con una domanda chiara e concreta.
L’intelligenza artificiale non “legge nel pensiero”: capisce solo ciò che le scrivi.
Più sei preciso, più il risultato sarà utile, rapido e affidabile.

🤖 Prompt IA di esempio

• Genera il testo di una PEC Risolutiva seguendo il modello Premium, per contestare un atto notificato a un indirizzo errato.

• Riscrivi questo testo in forma più semplice e diretta, mantenendo tutti i riferimenti legali.

• Crea il documento in formato Word e PDF subito utilizzabile per delle PEC.