CAPITOLO 52 — PERSONA FISICA – RATEIZZAZIONE CARTELLE — CASO 3

Richiesta di nuova rateizzazione respinta perché “già decaduto” – Come chiedere riammissione semplice e valida

📖 Spiegazione semplice

Hai chiesto una nuova rateizzazione, ma AdER te l’ha rifiutata con la motivazione:

“NON ACCOLTO — contribuente già decaduto da precedente piano”.

👉 In apparenza sembra una porta chiusa.
💡 In realtà esiste una procedura per farsi riammettere, anche se sei già stato dichiarato decaduto:

  • Si chiama “RIAMMISSIONE AL PIANO” o “Istanza motivata di ripristino”
  • È valida anche per persone fisiche
  • Si attiva con PEC, spiegando la tua volontà di riprendere i pagamenti e allegando i documenti giusti

📌 Non serve un avvocato per presentarla. Serve precisione.

🎯 Obiettivo operativo

  • Recuperare la prova del rigetto (PDF o schermata AdER)
  • 👉 Allegarla all’IA e farla leggere con un prompt dedicato
  • Verificare se il debito è ancora RATEIZZABILE (AdER lo mostra come “rateizzabile” oppure no)
  • Preparare una PEC di riammissione con linguaggio semplice e volontà esplicita di riprendere i pagamenti
  • Usare l’IA per generare un testo PEC conforme a Statuto del Contribuente e art. 19 DPR 602/1973

🧭 Come recuperare il PDF o la schermata di rigetto – passo per passo

  • Vai su www.agenziaentrateriscossione.gov.it
  • Clicca su “Area Riservata”
  • Accedi con SPID / CIE / CNS
  • Vai su “Rateizzazioni” “Richieste presentate” oppure “Comunicazioni ricevute”
  • Cerca la voce “Istanza respinta / Rigetto”
  • Clicca sul simbolo PDF o Scarica → Salvalo
  • Se non c’è PDF, fai screenshot della pagina con:
    • Codice fiscale
    • Data di rigetto
    • Testo esatto del rifiuto

💬 Ora fai leggere TUTTO all’IA prima di agire

👉 Prompt obbligatorio IA per analisi rigetto:

*“Ecco il PDF / schermata del rigetto di rateizzazione. Leggilo e dimmi:

  • Qual è la motivazione esatta del rifiuto (scrivila tra virgolette)?
  • Posso comunque chiedere RIAMMISSIONE volontaria al piano, ai sensi dell’art. 19 DPR 602/1973?
  • Quali riferimenti scrivere nella PEC per riaprire la rateizzazione?”*

📎 Documenti da allegare alla PEC di riammissione

DocumentoDove prenderloPerché serve
PDF rigetto AdER o screenshotArea riservata → “Rateizzazioni”È la prova che il sistema ti ha respinto
Documento d’identitàPDF fronte-retroObbligatorio per qualsiasi istanza
Elenco debiti ancora attiviSituazione debitoria → scarica lista cartelleServe a dire: “voglio continuare a pagare questo piano”
Eventuali ricevute già versateRAV o F24Dimostrano “volontà di adempiere” 📌 molto importante

🎯 Prompt IA per generare la PEC di riammissione automatica

“Prepara una PEC per AdER con oggetto: Istanza di riammissione al piano di rateizzazione ex art. 19 DPR 602/1973.
Scrivi in modo semplice che ho ricevuto il rigetto, ma confermo la volontà di riprendere i pagamenti.
Chiedi di essere riammesso senza nuova decadenza, citando buona fede, disponibilità al pagamento e Statuto del Contribuente (art. 10).
Tono civile, non aggressivo, ma fermo. Allego documento e rigetto.”

📨 Cosa aspettarti dopo l’invio PEC

Azione fattaCosa succedeNota utile
Invi PEC di riammissione entro breve tempo dal rigettoAdER può riaprire il piano senza nuova istanzaNessun costo aggiuntivo
Non fai nullaLa cartella torna esigibile interamente e può andare in pignoramentoNessun preavviso
Fai nuova richiesta web senza PECProbabile nuovo rigetto automaticoVa fatta PEC motivata

Errore frequente da evitare

Riprovare dal sito a richiedere rateizzazione SENZA PEC di riammissione
➡ Il sistema risponde sempre “Non ammissibile – già decaduto”
👉 La PEC manuale è l’unico modo per sbloccare una nuova valutazione.

💡 Suggerimento Premium conclusivo

La decadenza dal piano NON è una condanna definitiva.
Se dimostri volontà di riprendere i pagamenti e invii la PEC corretta, AdER può riattivare il piano senza chiedere l’intero importo subito.
📌 Non serve un legale. Serve una frase detta bene. L’IA lo fa per te.