STRUMENTO 12.1 — KIT SOSPENSIONE URGENTE

4 Prompt IA per bloccare esecuzioni fiscali in 24 ore

🔴 Prompt 1 — Valutazione immediata del diritto alla sospensione

_“Ecco l’atto esecutivo che ho ricevuto (pignoramento/fermo/ipoteca/intimazione). Analizzalo e dimmi:

  • Quale articolo di legge posso usare per chiedere sospensione amministrativa urgente (es. art. 39 DPR 602/1973 o art. 47 D.Lgs. 546/1992).
  • Se posso motivare per errore, pagamento già fatto o danno grave.
  • Entro quanti giorni devo inviare la PEC perché sia efficace.”_

Prompt 2 — PEC di sospensione urgente per danno grave

_“Prepara una PEC formale di Richiesta Sospensione Urgente dell’Esecuzione, citando:

  • L’art. 39 DPR 602/1973 o art. 47 D.Lgs. 546/1992,
  • Che è già stato presentato ricorso / istanza / pagamento,
  • Che l’esecuzione crea un danno grave e irreparabile (es. blocco conti aziendali, fermo unico mezzo di lavoro, DURC sospeso),
  • Avvertendo che, in caso di mancato riscontro, si procederà con ricorso cautelare urgente alla Corte Tributaria e segnalazione alla Corte dei Conti per danno erariale.
    Tono fermo, determinato, giuridicamente corretto.”_

📎 Prompt 3 — Allegati intelligenti: far creare all’IA elenco prove da caricare

“Elenca i documenti che devo allegare alla PEC di sospensione urgente per rafforzare la richiesta, indicando quale utilità ha ogni singolo documento (es. ricevuta pagamento dimostra adempimento, estratto conto bloccato dimostra danno reale, PEC precedente ignorata dimostra inerzia PA).”

Prompt 4 — Versione potenziata: PEC con segnalazione “Responsabilità Erariale” in copia

“Scrivi una versione rafforzata della PEC di sospensione urgente, inserendo in chiusura che, in assenza di intervento immediato, verrà inoltrata segnalazione alla Corte dei Conti per danno erariale causato da azione esecutiva su posizione contestata / in pendenza di istanza.
Includi la dicitura:
‘Si chiede sospensione entro 5 giorni lavorativi. Trascorso tale termine, la presente sarà inoltrata alla Procura Regionale della Corte dei Conti.’

👉 Questa frase ha un impatto fortissimo sugli uffici AdER, perché Corte dei Conti = responsabilità personale del funzionario.

🧠 Regola finale Beconomy

La PA teme più una segnalazione alla Corte dei Conti che un semplice ricorso.
📌 Una PEC intelligente con riferimento a “danno erariale” e “sospensione cautelare” può bloccare procedure in corso senza avvocati e senza Tribunale.