Come bloccare o correggere un atto dell’Agenzia Entrate PRIMA che diventi cartella — con IA e CIVIS
📖 Cos’è davvero CIVIS (detto chiaro, senza linguaggio burocratico)
CIVIS è lo sportello digitale interno dell’Agenzia delle Entrate, NON di AdER.
Serve per contestare, correggere o far annullare avvisi e comunicazioni, prima che il debito venga trasformato in cartella esattoriale.
📌 Se intervieni con CIVIS in tempo:
- L’atto non passa a riscossione
- Non nasce la cartella
- Non parte alcun pignoramento o fermo
- Non paghi avvocati né fai ricorso in Commissione Tributaria
💬 Traduzione pratica:
CIVIS è l’ultimo punto dove puoi fermare la macchina fiscale SENZA scontro legale e SENZA spese.
🎯 Quando usare CIVIS (e funziona veramente)
| Caso reale | CIVIS è efficace? | Perché |
| Avviso Bonario / Irregolarità dichiarazione | ✅ Perfetto | Può essere annullato o corretto subito |
| Errore su F24 o compensazione non riconosciuta | ✅ CIVIS può riallineare | |
| IVA o 730 con differenza contestata | ✅ Si può allegare documentazione | |
| Pre-cartella ma ancora intestata all’Agenzia Entrate | ✅ Può bloccare il trasferimento ad AdER | |
| Già notificata cartella AdER | ❌ Troppo tardi → serve PEC/ricorso fuori da CIVIS | |
| Pignoramento o fermo già attivo | ❌ CIVIS non blocca esecuzioni |
👉 Regola Beconomy:
Se il documento dice “Agenzia delle Entrate” → usa CIVIS.
Se dice “Agenzia Entrate-Riscossione (AdER)” → CIVIS è inutile.
🧭 Come accedere a CIVIS — guida clic-per-clic
- Vai su www.agenziaentrate.gov.it
- Clicca su “Area Riservata”
- Accedi con SPID / CIE / CNS / Entratel
- Vai su 👉 Servizi → Assistenza fiscale → CIVIS
- Seleziona la sezione giusta (esempi comuni):
- “Comunicazioni di irregolarità”
- “Avvisi telematici”
- “Compensazioni non riconosciute”
- “Controlli formali”
- Carica il PDF dell’atto
- Nel campo NOTE, scrivi la contestazione → ⚠ Questa è la parte decisiva
🤖 Qui entra in gioco l’IA — e ti fa scrivere la risposta perfetta
👉 Prima di scrivere manualmente su CIVIS, carica il PDF nell’IA e usa uno dei prompt qui sotto.
🎯 Prompt IA specifici da usare PRIMA dell’invio su CIVIS
📌 Prompt 1 — Analisi dell’avviso bonario o di irregolarità
_“Ecco il PDF dell’avviso bonario / comunicazione di irregolarità. Analizzalo e dimmi:
- Qual è l’errore contestato dall’Agenzia Entrate,
- Se è correggibile da CIVIS,
- Quali documenti dovrei allegare per far annullare o correggere tutto.”_
📌 Prompt 2 — Richiesta compensazione non riconosciuta
_“L’Agenzia Entrate non mi ha riconosciuto una compensazione. Ecco il PDF della comunicazione. Generami una frase da incollare in CIVIS in cui spiego che il credito è reale, derivante da _____, e chiedo l’allineamento delle compensazioni.”
📌 Prompt 3 — Correzione dichiarazione errata
“Ho ricevuto questa comunicazione di differenza IVA/730. Analizza il PDF e scrivimi una risposta tecnica, corta e chiara da inserire su CIVIS, spiegando perché i dati sono corretti / vanno ricalcolati.”
📌 Prompt 4 — Contestazione totale e richiesta annullamento
“Prepara una frase da incollare in CIVIS per chiedere annullamento totale dell’atto, indicando che i dati contestati sono già stati corretti e allego documenti probatori. Stile tecnico ma semplice.”
📌 Prompt 5 — Se mancano documenti e vuoi che l’IA li elenchi
“Ecco la comunicazione fiscale. Dimmi quali documenti devo allegare per dimostrare che quanto richiesto è già stato pagato / dichiarato / compensato, così che possa caricarli in CIVIS.”
⚠ Rischi oscuri che nessuno dice
| Errore comune | Conseguenza |
| Caricare solo PDF senza scrivere una nota chiara | CIVIS chiude pratica per “mancanza elementi” |
| Scrivere note generiche (“ho già pagato”) | Attivano controllo automatico → spesso rigetto |
| Non allegare prova documentale | L’atto passa ad AdER e diventa cartella |
| Usare CIVIS dopo che è già partito AdER | CIVIS non ha giurisdizione → tempo perso |
💡 Suggerimento Premium finale
CIVIS è una corsia diretta per parlare con chi genera l’atto fiscale, prima che diventi debito esecutivo.
L’IA ti permette di scrivere frasi “fiscali credibili” che un funzionario prende sul serio.
📌 Se sai usare CIVIS nel modo giusto, risparmi ricorsi, PEC, studi legali e anni di contenzioso.