INFLAZIONE, ENERGIA GIU’ FRUTTA SU


Ottobre, calano i prezzi dell’energia e degli alimentari freschi. L’inflazione in Italia è scesa sensibilmente nel mese di ottobre, arrivando al livello più basso dalla fine dell’anno scorso. La fotografia dell’andamento dei prezzi al consumo è contenuta nel rapporto preliminare dell’Istat che si sofferma anche sulle cause di questa tendenza, spiegando che il rallentamento è dovuto soprattutto al calo dei prezzi dell’energia e degli alimentari freschi. Ma a menare duro è il prezzo della frutta. Secondo un dossier di Consumerismo 2025: prezzi di frutta e verdura +32-37% dal 2019, triplicati in filiera per ricarichi intermediari fino al 300%. Risultato: produttori penalizzati e consumatori svantaggiati.