FLORENCE ART WEEK PREPARA L’EFFETTO NOVECENTO A FIRENZE
Da Robert Mapplethorpe a Cecily Brown, da Nathaniel Mary Quinn a Nico Vascellari, da Wilhelm von Gloeden a Namsal Siedlecki fino alla quarta edizione del premio Rinascimento + e la…
Da Robert Mapplethorpe a Cecily Brown, da Nathaniel Mary Quinn a Nico Vascellari, da Wilhelm von Gloeden a Namsal Siedlecki fino alla quarta edizione del premio Rinascimento + e la…
A Palazzo della Valle, sede della Confagricoltura, si è tenuta la premiazione dei vincitori della settima edizione del bando “Coltiviamo Agricoltura Sociale”, realizzato da Confagricoltura, Senior L’età della Saggezza Onlus…
Le Gallerie Nazionali Barberini Corsini rimarranno aperte (compresi i lunedì) dal 24 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023, dalle ore 10.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00) tranne domenica 25…
Oggi a partire dalle ore 15 si terrà in Sala Alessi, a Palazzo Marino, l’evento “Patto per il lavoro. Made in Milano”. La cura, l’attenzione, la cultura e la qualità…
Le vacanze culturali? Ovviamente in Italia. La pensa così la stragrande maggioranza degli inglesi. Lo dimostrano i dati emersi dalle ricerche Enit su dati Istat, Unwto e Banca d’Italia al…
Oggi e domani dalle 10 alle 19 al Castello di Santa Severa residenza per artisti ucraini e italiani in dialogo a cura della Quadriennale di Roma. In scena il progetto…
A cento anni dalla nascita del grande scrittore, poeta, regista, si apre mercoledì a Roma una mostra “Capitale” in tre atti per celebrare la figura dell’immenso, vero, controcorrente intellettuale. L’esposizione…
Apre oggi a Palazzo Strozzi Olafur Eliasson: Nel tuo tempo, la più grande mostra mai realizzata in Italia dall’artista e risultato diretto del suo lavoro sugli spazi rinascimentali del palazzo.…
Oggi a Roma, a Palazzo Montemartini, si è tenuto il vertice europeo Etc con il Ministero del Turismo e Enit. La Capitale ha ospitato l’incontro tra i massimi esponenti dell’European…
Dal 4 agosto al 31 dicembre al porto di Marina Chiaiolella con “Watersurface” l’esposizione degli straordinari scatti di tre grandi fotografi subacquei: Nicholas Samaras, Pasquale Vassallo e Guido Villani. Per…