AUTO CINESI TRA DAZI E STRAZI: GIOCO DI PARADOSSI E RUOLO UE
È giusto o non è giusto imporre dazi ai produttori cinesi di auto elettriche? O, meno prosaicamente, conviene o non conviene imporre questi dazi? I fatti in sintesi: la Ue…
È giusto o non è giusto imporre dazi ai produttori cinesi di auto elettriche? O, meno prosaicamente, conviene o non conviene imporre questi dazi? I fatti in sintesi: la Ue…
Nel primo trimestre 2024 il debito pubblico italiano ha raggiunto quota 2.895 miliardi, aumentando di 46 miliardi rispetto al 31 gennaio 2024. Le cifre sono talmente enormi che per comprenderne…
Oggi e domani gli italiani andranno a votare per il rinnovo del Parlamento Europeo. Onestamente non riesco a capire su quali basi si possa fondare la scelta degli elettori italiani…
L’atteso taglio è arrivato puntuale. La Bce sforbicia di 25 punti base. Madame Lagarde tiene fede alle annunciate promesse e il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti rende subito merito alla presidente…
Caro bollette, croce degli italiani. “Facciamo luce” è il titolo della tavola rotonda sui diritti dei consumatori nel mercato dell’energia che si terrà domani a Roma dalle 15 alla 18…