GAS, ACCORDO POLITICO IN EUROPA SUL PRICE CAP A 180 EURO
Sarà in vigore dal 15 febbraio il price cap del gas. L’intesa in Ue su 180 euro al megawattora è stata trovata dai ministri dei 27 a maggioranza qualificata. Anche…
Sarà in vigore dal 15 febbraio il price cap del gas. L’intesa in Ue su 180 euro al megawattora è stata trovata dai ministri dei 27 a maggioranza qualificata. Anche…
Bruxelles promuove i conti ma boccia Pos, multe e contante: la Finanziaria del 2023 rispecchia le raccomandazioni del luglio scorso. Ma ci sono misure “che non sono in linea” con…
Natale alle porte: come e quanto si riempirà il carrello della spesa degli italiani? Dal panettone al torrone ai regali, cosa c’è nella classifica dei rincari? Scopriamolo insieme in questa…
La carica dei 3 mila emendamenti contro la Manovra: alla Camera in Commissione ne arriva una valanga alla bozza della legge di bilancio del Governo. Respinti come inammissibili uno su…
Cosa può scrivere un economista davanti ad una tragedia immane come quella di Ischia che si è portata via la vita di intere famiglie che pensavano di dormire al sicuro…
A costo di scrivere qualcosa di estremamente impopolare, trovo del tutto sproporzionato l’interesse posto dalla classe politica, ma anche dai mass media e dall’opinione pubblica sulla legge di stabilità per…
Giulio Cainarca, direttore di Radio Libertà, intervista Andrea Costantino, il trader milanese ancora prigioniero nell’Ambasciata italiana ad Abu Dhabi. Alla conversazione partecipa anche Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia. Una…
All’alba del 24 novembre, alla vigilia della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è apparso un nuovo poster di Laika. L’artista mascherata è tornata sui muri della…
Sul piatto 35 miliardi, ecco tutti i numeri della manovra del nuovo governo A Palazzo Chigi nella notte il Consiglio dei ministri chiamato a varare la legge di bilancio per…
Per un po’ di tempo c’è stato chi si rallegrava perché l’inflazione si sarebbe occupata di ridurre il valore reale del debito pubblico in Italia; chissà perché, leggendo queste teorie…