“ANGELI CADUTI”, A PALAZZO STROZZI UN INEDITO KIEFER
Dal 22 marzo al 21 luglio 2024 Palazzo Strozzi ospita una grande mostra dedicata a uno dei più grandi maestri dell’arte tra XX e XXI secolo, Anselm Kiefer. Celebre per…
Dal 22 marzo al 21 luglio 2024 Palazzo Strozzi ospita una grande mostra dedicata a uno dei più grandi maestri dell’arte tra XX e XXI secolo, Anselm Kiefer. Celebre per…
Il Comune di Brescia e la Fondazione Brescia Musei con Alleanza Cultura, in collaborazione con l’Associazione Genesi e il Festival della Pace, presentano la mostra Finché non saremo libere a…
Il primo “bollettino” è di Ceves-Uni: oltre 70 milioni di bottiglie saranno stappate per le festività di fine anno. Spumanti e champagne arrivano nel periodo più glamour dell’anno, Natale e…
Finale con i fuochi d’artificio per il 2023: l’approvazione in sede Ue del nuovo Patto di stabilità e crescita, la bocciatura da parte del Parlamento italiano delle rettifiche del Mes,…
Il nuovo anno porterà brutte sorprese per le tasche dei consumatori, con un conto che potrebbe raggiungere i +974 euro a famiglia. Lo afferma oggi il Codacons, che ha stimato…
Alessandra Mori intervista l’imprenditrice Susanna Martucci, Ambassador imprenditoria femminile innovativa Gammadonna 2023. La sua storia fa RUMORE: Ceo di Alisea, Susanna Martucci è veronese, regina dell’economia circolare, che crea con…
L’Istat ha diffuso uno studio sulla produttività generale e del lavoro in Italia dal 1995 al 2022. Si tratta di un documento di 17 pagine, di straordinaria importanza, da solo…
La fine del mercato tutelato per l’energia ed il gas è un bene o un male? Il problema così formulato è mal posto e conduce a risposte fuorvianti. La domanda…