YALE MISURA L’EFFETTO SANZIONI: L’ECONOMIA RUSSA STA CROLLANDO
Credo che sia giunto il momento di dire con chiarezza che chiunque afferma che le sanzioni economiche adottate contro la Russia stanno facendo male a noi e non alla Russia,…
Credo che sia giunto il momento di dire con chiarezza che chiunque afferma che le sanzioni economiche adottate contro la Russia stanno facendo male a noi e non alla Russia,…
Barra dritta. Ben ha fatto Mario Draghi a tenere la barra dritta sull’aumento del debito pubblico per far fronte alle emergenze della crisi energetica, opponendo un insormontabile rifiuto all’ipotesi di…
Provo a spiegarlo agli elettori italiani con dati ed esempi diversi. Lo Stato italiano per pagare gli interessi passivi sul debito pubblico spende una cifra pari al doppio dell’intero gettito…
Dopo essere scomparso per oltre due anni dal dibattito, credo che il tema del debito pubblico dovrebbe essere posto al centro dei programmi elettorali di qualunque forza politica minimamente responsabile.…
Nel secondo trimestre il Pil dell’Italia è cresciuto del 1% , con una proiezione per fine anno di + 4,6%. Nello stesso periodo l’Eurozona ha registrato una crescita dello +…
La principale novità del Decreto aiuti varato dal Governo Draghi risiede nel fatto che le misure sono state adottate senza ricorrere ad ulteriori scostamenti di bilancio, cioè senza fare ulteriore…
Mentre in Italia il dibattito della campagna elettorale si svolge ad un livello di desolante mediocrità, qualcosa di straordinariamente importante è successo a Francoforte. La Bce ha annunciato il Transmission…
Penso che immedesimarsi nel modo di pensare delle controparti sia sempre un esercizio interessante; aiuta a comprendere la complessità dei problemi e delle soluzioni. E ciò soprattutto se la controparte…
Premessa non è certo da addebitare all’Inps la situazione del mercato del lavoro in Italia (in sintesi: partecipazione al mercato del lavoro inferiore alla media Ue; disoccupazione totale, giovanile e…
A che cosa servono gli economisti? Questa domanda mi è tornata in mente leggendo un articolo dal titolo significativo: “L’inflazione record? Figlia della scarsità e del fiasco degli economisti”. Dico…